La Italy-America Chamber of Commerce West di Los Angeles Mercoledì 25 marzo alle 17:00 ora italiana organizza il webinar “Business As Usual: Soluzioni per la continuità degli affari in USA” per gli imprenditori italiani che hanno sedi d’impresa in USA.
L’evento è realizzato in collaborazione con il Nuovo Centro Estero Veneto e Promex.
Durante il webinar gli esperti parleranno di come le aziende, che abbiano o meno filiali in loco, possano gestire i propri affari nel mercato USA, attraverso gli strumenti tecnici e legali che la ItalyAmerica Chamber of Commerce West di Los Angeles e i professionisti del suo network, metteranno a disposizione. In particolare: deleghe bancarie, audit aziendali, sviluppo contatti B2B, gestione del personale in tempo di crisi, assicurazioni e altre necessità che emergono con forza in questa situazione di chiusura ai viaggi d’affari.
Il collegamento è semplice cliccando a questo link: http://bit.ly/2UltI4D
“Sono davvero lieto della fattiva collaborazione che si è instaurata con tutte le Camere di Commercio Italiane all’estero fondamentali network nel mondo per l’economia italiana”, commenta il Presidente di Unioncamere Veneto Mario Pozza-.
“Soprattutto ora con l’emergenza Coronovirus, in cui i collegamenti sono bloccati e non tutte le attività possono essere svolte via web, ecco che queste antenne nel mondo di imprenditori italiani che vivono e lavorano all’estero, possono aiutare il nostro business nelle sedi all’estero o nelle relazioni con i nostri fornitori e clienti per iniziare nuove attività in ambito export. Ringrazio il Presidente Nicola Serraggiotto, che da buon trevigiano, ha da subito colto le difficoltà che stanno vivendo le nostre imprese leader nell’export. Invito tutte le imprese a collegarsi al webinar o a contattare la ItalyAmerica Chamber of Commerce West di Los Angeles per ulteriori informazioni”.
“Ci siamo accorti fin da subito – informa il Presidente della ItalyAmerica Chamber of Commerce West di Los Angeles Nicola Serraggiotto – che la situazione delle aziende italiane, che operano nel territorio statunitense, richiedeva un intervento rapido e pertanto con altrettanta prontezza e spirito di iniziativa abbiamo organizzato questo webinar per spiegare agli imprenditori italiani, che operano in loco, sia come gestire la situazione contingente, sia come impostarla per il futuro. Siamo abituati ad un mondo globalizzato dove si prende l’aereo per andare a gestire le aziende e gli affari in prima persona. Per un lungo periodo davanti a noi, questo non sarà più possibile, ma la buona notizia è che ci sono strumenti e persone, nella fattispecie le Camere di Commercio all’Estero e il network dei loro professionisti, che possono agire ed operare nella quotidianità con lo stesso senso di responsabilità dell’imprenditore. Questo è il motivo primo, per sui esistono le Camere di Commercio all’Estero, create e gestite da professionisti ed imprenditori, che sanno come operare a livello locale”.
“Questo webinar sarà d’inaugurazione per il canale educativo digitale, che la Camera di Commercio Italo-Americana a Los Angeles sta predisponendo. Nelle prossime settimane e mesi verranno rilasciate diverse serie di video educativi e ci sarà la possibilità di usare questa piattaforma digitale anche per consulenze private e incontri B2B da remoto”, conclude Serraggiotto