Il Festival dell’Alto Adriatico e la Festa delle Erbe:
diamo (finalmente) all’estate il benvenuto che si merita.
Modalità estate on . Pare sia arrivata finalmente questa tanto desiderata estate. Fuori allora dai cassetti i sogni di mare azzurro o di prati verdissimi. Di asciugamani sulla spiaggia o coperte da pic nic.
Andiamoci dentro sul serio con tutta la nostra voglia di sole tiepido. E siccome l’abbiamno attesa così tanto, diamo a questa nuova estate un battesimo del sole degno.
Mare: un tuffo a Lignano dentro Esay Fish, il grande Festival dell’Adriatico
Dal 14 al 16 giugno 2019 la 5° edizione di Easy Fish torna ad animare Terrazza a Mare e il lungomare di Lignano Sabbiadoro.
E’ il grande festival nato per rendere omaggio al pesce dell’Alto Adriatico, tradizione secolare di Lignano, come di tutta una costa che – dal Friuli Venezia Giulia al Veneto, dalla Croazia alla Slovenia – si riunisce virtualmente in un unico grande patrimonio gastronomico e culturale.
E sono i talentuosi ambasciatori di questo patrimonio i grandi protagonisti di Easy Fish: come ogni anno brillanti stelle della cucina friulana e non, chef, produttori di specialità, personalità legate a questo territorio, volti noti della televisione, appassionati gourmet.
Tre giornate aperte al pubblico, dove nella suggestiva cornice sospesa sul blu del Terrazza a Mare si alterneranno show cooking, degustazioni, momenti di approfondimento e intrattenimento. E poi un intero lungomare che profumerà di prodotti locali e artigianali, con gli espositori disponibili a illustrare e provare le qualità delle loro proposte: prodotti ittici ma anche aziende agricole, alimentari e vitivinicole, birrifici artigianali, produttori di specialità gastronomiche e provenienti dal Friuli Venezia Giulia e da tutta Italia.
Programma completo
www.easyfish.info
Monti: a Forni di Sopra (Ud) la Festa delle Erbe per tutta la famiglia: 8-9 e 15-16 giugno 2019
Se invece per tutta questa coda di inverno avete sospirato pensando a prati di montagna e fiori di campo, preparatevi a partire per Forni di Sopra. Forni di Sopra è tra le località più apprezzate dalle famiglie in Friuli Venezia Giulia, ed è proprio qui, che nel cuore di una conca ampia e soleggiata fioriscono in estate centinaia di specie di erbe e fiori: è proprio da qui che fino dal ‘500 la Serenissima Repubblica di Venezia si approvvigionava di erbe di montagna da utilizzare in cucina e in medicina. E alle erbe spontanee è dedicata una delle feste più caratteristiche di queste vallate: la festa delle erbe di primavera.
Dal 9 ed il 16 di giugno è pronto un programma ricco di attività: passeggiate botaniche alla scoperta dei segreti delle piantealimentari ed officinali, laboratori, mercatini, workshop creativi e degustazioni. Una rassegna pensata anche per i più piccoli con la proposta di trante attività ludiche, escursioni, animazioni e giochi all’aperto. E poi le immancabili passeggiate con l’Asinello Biagio diventato ormai simpatica mascotte del paese, lungo i sentieri che attraversano i boschi, dove la leggenda racconta si possa incontrare anche Harluck, il folletto che a Forni di Sopra è di casa e che vive nei pressi di un larice secolare, tra i più grandi e antichi della zona.
Info: