Milano-Reyer - foto dal sito dell'Umana Reyer Venezia
Milano-Reyer - foto dal sito dell'Umana Reyer Venezia

L’Umana Reyer Venezia esce sconfitta dalla semifinale di Coppa Italia contro un’EA7 Milano in serata di grazia. 100-77 il risultato finale.
Il quintetto milanese riesce ad accumulare nel primo tempo, un margine sufficiente per poi gestire il notevole tentativo di rimonta veneziano nella ripresa.

La cronaca. 
Primo quarto. Coach Spahija propone il solito starting five, il quale comincia bene un match che si preannuncia molto fisico. Il 2-6 al 3′, però, viene presto ripreso da Milano, che infatti impatta a quota 6 al 4′ e, dopo il 6-7 degli orogranata al 4’30”, con un break di 10-1,  costringe coach Spahija al time out, al 5’30” sul punteggio di 7-12. Venezia tuttavia  continua a faticare al tiro, mentre Milano, specie grazie ai punti di Shields, riesce a doppiare sul 20-10 al 7’30”, per poi raggiungere il 25-12 all’8’30”. Tucker prova a prendere per mano i suoi compagni, con un and one, mentre Wiltjer, da par suo, sblocca l’Umana Reyer dall’arco, dopo 5 errori di squadra, tutto questo a 6” dal primo mini intervallo. Però sono proprio i canestri pesanti (4/7) che permettono a Milano di chiudere il primo periodo di gioco sul 31-20.

Secondo quarto. L’inerzia dell’incontro non cambia nel secondo periodo. Anzi: la panchina orogranata è costretta al secondo time out dopo poco più di 1′ sul 36-20, ma non riesce a sortire gli effetti sperati, poiché si assiste al nuovo doppiaggio milanese sul 40-20 al 12’30”. Dopo un antisportivo di Tessitori, Heidegger dalla lunetta riesce a sbloccare Venezia al 13’30”, ma la differenza nelle percentuali di tiro non diminuisce, e al 16’30” il punteggio dice 49-25. E’ sempre Tucker a suon di punti a cercare di tenere a galla l’Umana Reyer, infatti, dopo il 54-29 al 18′, si “riavvicina” con un minibreak di 6-0 sul 54-35 al 19′. Ma Shields, in stato di grazia in questo primo tempo, aggiunge anche due tiri dalla lunga distanza, e si va all’intervallo lungo sul 60-37 per l’EA7, che oltretutto realzza il nuovo record di punteggio nel primo tempo in un match delle Final Eight.

Terzo Quarto. Al rientro dagli spogliatoi, Simms firma un 5-0, al quale dà man forte il contropiede di Spissu da recupero difensivo, e Milano chiede il time out al 23′ sul 60-44. Il parziale però arriva a 9-0 con due canestri dalla lunetta di Spissu (60-46 al 23’30”), poi però, dopo 4′, il quintetto milanese si sblocca ed è subito sul 65-46, con coach Spahija che, nonostante la tripla di Simms subito prima di metà periodo, per il 65-49, è costretto al time out al 26’30” quando il punteggio è 70-49. Al ritorno sul parquet, i punti di Spissu e Kabengele raggiungono il 70-53 al 27’30”, poi una bomba di Spissu e due liberi di Heidegger ricuciono il gap fino al -14 (72-58), ma è il  terzo buzzer beater milanese in altrettanti quarti a dare all”EA7 il 74-58 all’ultimo intervallo.

Ultimo quarto. Venezia comunque non vuole mollare, nemmeno in avvio di ultimo periodo, anche se Napier risponde colpo su colpo a Heidegger e due volte Kabengele, con il divario che non scende sotto il -14, cui si aggiunge il trascorrere dei minuti che vanno a vantaggio della gestione milanese. A metà periodo il punteggio è aggiornato al 84-69, anche se bastano 30” a Voigtmann e Napier per ridurre le speranze orogranata, con time out di Spahija sull’89-69, anche se ormai l’inerzia dell’incontro è definitivamente indirizzata. C’è ancora il tempo per il record di punti individuali nella storia di Milano in Coppa Italia di Shields, il quale supera il record di Gallinari con il gioco da 4 punti del 93-69, seguito dalle triple di Spissu e Kabengele, che si conferma top scorer orogranata con i tiri liberi del 93-77, prima che l’incontro si concluda sul 100-77.

Tabellino

Parziali: 31-20; 60-37; 74-58.

EA7 Milano: Bortolani, Tonut 8, Melli 2, Napier 17, Ricci 2, Flaccadori 13, Hall 7, Caruso 2, Shields 28, Mirotic 8, Hines 2, Voigtmann 11. All. Messina.

Umana Reyer Venezia: Spissu 14, Tessitori 5, Heidegger 9, Casarin, De Nicolao, O’Connell ne, Janelidze ne, Kabengele 18, Brooks, Simms 10, Wiltjer 6, Tucker 15. All. Spahija.