NutriBullet-Unahotels
NutriBullet-Unahotels

Dopo la sconfitta di Napoli, al Palaverde si gioca NutriBullet-Unahotels, con Reggio Emilia che viene dal successo in volata contro Trento.

La cronaca. Sono 8 le gare giocate già tra le due società, tutte in stagione regolare. Il bilancio delle vittorie è a favore di Reggio Emilia per 5-3 ma in casa Treviso è avanti per 3-1. I biancorossi sono in striscia positiva di 4 vittorie consecutive negli scontri diretti.

Primo Quarto. Inizio di gara difficile per la formazione di casa che, nel primo quarto, si trova sotto 4-14 a metà del periodo. Grandi difficoltà a trovare punti in attacco. A 3’36” il gap diventa di 13 lunghezze. Punteggio che si aggiorna a 4-20. Neppure dalla lunetta Zanelli riesce a sfruttare i due tiri, 5-20. Primi dieci minuiti che si chiudono con NutriBullet-Unahotels 7-24. Percentuali che spiegano l’andamento della partita in quella fase di Treviso: 2/14 dal campo, 0/7 con i tiri da tre.

Secondo Quarto. La squadra di Dimitris Priftis realizza il primo canestro del secondo quarto, 7-26. Harrison riesce a concretizzare su azione due punti, 11-26. Nei primi cinque minuti del secondo periodo parziale di 7-2, con Zanelli che finalmente trova la tripla. Tantissime le proteste dei tifosi di casa sulle decisioni arbitrali. Bella azione da post basso di Olisevicius, 18-28. Bomba di Harrison che porta a -9 Treviso. A 41” dalla intervallo lungo i padroni di casa riescono ad accorciare ancora, anche perché Reggio Emilia perde palloni con facilità. Punteggio che dice 25-30. Negli ultimi secondi del secondo quarto, la squadra di Vitucci riesce a dare grossi problemi agli avversari. Si va al riposo con NutriBullet-Unahotels 25-30.

Terzo Quarto. Paulicap dalla lunetta dopo 16”. Rimonta quasi fatta, 26-30. Harrison da tre, 29-30. Due canestri di Faye riportano a +5 Reggio. Vitali da una parte e Robinson da tre, 32-36. Palla recuperata, contropiede e schiacciata di Paulicap 34-36. A 5’23” dalla conclusione del terzo periodo, tiri liberi per Harrison. Il numero 7 fa 1/2, 35-36. Black per Reggio e Robinson per Treviso da tre a  4’47” per il primo pareggio dei biancoblu. Olisevicius  porta in vantaggio la propria squadra, 40-38. Gara che diventa equilibrata. Gli ospiti fanno tanti falli. Galloway e Uglietti a quota quattro. Olisevicius aggiorna il punteggio a 45-42. Schiacciata di Faggian che infiamma il Palaverde, 47-42. Negli ultimi secondi poi non varia più il risultato.

Quarto Quarto. Con il +5 inizia l’ultima parte della gara. Bowman da tre punti, inizia bene per Treviso. La squadra di Vitucci ora ha buone percentuali al tiro. A 6’55” regalo per Faye, 54-49.  Bomba di Zanelli, 57-49. Harrison è davvero in serata, nei momenti che contano mette a segno una tripla. A 4’41” 60-50. Galloway sbaglia da tre. Ottima combinazione che porta Zanelli a realizzare il 62-50. Partita che scivola verso la vittoria di Treviso, 64-50. Paulicap sfrutta la possibilità di due tiri liberi a 2’44”, 66-53. Reggio cerca la via delle triple. A 1’35”, 66-58. Olisevicius mette a segno due punti importanti per tenere a -10 gli avversari. Il tempo ormai per gli ospiti è poco. Treviso torna alla vittoria.