Nell’ottobre 2021 il Comune di Ponte di Piave ha partecipato al bando della Regione del Veneto per il finanziamento di iniziative e progetti afferenti al Fondo inclusione delle persone con disabilità. Ora si aggiudica il bando regionale per il finanziamento 3 e-bike per anziani e persone con disabilità

“Il Comune di Ponte di Piave – ha dichiarato il Sindaco Paola Roma – è risultata beneficiaria di un contributo di 30.000 euro, ottenuto attraverso la partecipazione al bando regionale, che ha permesso l’acquisto di questi 3 mezzi innovativi progettati per il trasporto di persone con disabilità e persone anziane e minori, offrendo a questo specifico target di utenti l’opportunità di praticare attività ludico sportive in linea con le proprie esigenze fisiche”.
La nuova dotazione permetterà a bambini, anziani, disabili e più in generale a persone con ridotta mobilità di utilizzare uno speciale mezzo elettrico che consentirà loro di fruire dei percorsi naturalistici lungo il Piave.
L’obiettivo è finalizzato a rendere il territorio accessibile e fruibile anche per la fascia di popolazione anziana con sperimentazione anche presso il centro servizi Gianni Marin il collaborazione con le associazioni del territorio potranno usufruire di questa opportunità.

La prova su strada

Nel corso della mattinata degli Olympic Games Italia avvenuta a Ponte di Piave è stata effettuata una prova su strada con le e-bike, grazie alla collaborazione dell’Associazione Pescatori La Marcandola di Ponte di Piave e la presenza di Remoove Enabling Society, la cui mission è proprio quella di “promuovere una mobilità inclusiva in modo da valorizzare le energie, i talenti e le aspirazioni di tutti a prescindere dalle singole abilità individuali.

Il progetto

“Il progetto – ha dichiarato l’Assessore ai Servizi Sociali Giovanna Zanotto – è inserito all’interno di una serie di iniziative già avviate ed indirizzate a valorizzare la qualità della vita delle persone con disabilità. Ricordo che partner sarà anche il gruppo Insieme Luciana e Mario, che collabora con l’amministrazione comunale anche per queste iniziative inclusive”.