Poplab, divisione di progettazione 3D del Galileo Visionary District di Padova, dal 2021 al 2023 ha raddoppiato il numero delle proprie commesse e triplicato il numero degli studenti coinvolti.

Poplab: i numeri

Più di 200 studenti coinvolti in attività formative legate a attività laboratoriali e di approfondimento progettuale con i master e i camp. Quattro dipendenti diretti, specializzati in fabbricazione digitale, game design e app development, modellazione 3D e progettazione in realtà virtuale e aumentata.

Tra gli esempi più interessanti del lavoro di Poplab figura la progettazione e la realizzazione di uno showroom virtuale per la società Padova Industria Del Design (IDD). Per Industria Del Design PopLab ha realizzato una piattaforma di realtà virtuale grazie alla quale l’azienda può mostrare in anteprima le calzature sulle quali sta lavorando, prima ancora che queste vengano prototipate o messe in produzione. Un vero e proprio showroom digitale che è stato presentato ai clienti e a tutti i dipendenti dell’azienda durante il “MoonLight Party” del 27 luglio 2023 proprio nella sede principale dell’azienda a Padova.

Proseguono nel frattempo anche le attività per l’allestimento del nuovo museo diocesano di Adria, situato a lato della Cattedrale cittadina, all’interno del quale verranno esposte manufatti ed installazioni interattive.

Le installazioni

Poplab si è occupato principalmente di 3 installazioni: una parete di oltre 12 metri composta da 15 pannelli che illustrano gli oggetti sacri utilizzati durante la processione, la morfologia di una processione ed un focus sulle 5 processioni storiche più importanti della Diocesi di Adria-Rovigo; una teca di plexiglas autoportante per visionare i paramenti liturgici, (l’abbigliamento ecclesiastico), ed un’installazione interattiva composta da una parete vetrata di oltre 7 metri che simula il funzionamento e le tastiere di un organo, dove i visitatori potranno azionare con un semplice tocco e far suonare le singole note, così da poter comprendere meglio il funzionamento di uno strumento così complesso.