Roberta Bruzzone e Giuseppe Lavenia domenica 23 marzo (ore 18.00) al Teatro Corso di Mestre con Genitori sull’orlo di una crisi di nervi.
La nota psicologa e criminologa e lo psicoterapeuta con questa lezione-spettacolo portano in scena storie reali, rivelando le dinamiche di controllo, manipolazione e fragilità emotive che nascono all’interno della famiglia.
Insieme guideranno il pubblico, coinvolgendolo attivamente in un viaggio fatto di riflessioni concrete, su come i comportamenti genitoriali influiscano direttamente sui ragazzi di oggi, senza giri di parole o sentimentalismi. Non verranno date risposte facili. Verrà mostrato quanto sia sottile il confine tra l’amore genitoriale e la distruzione involontaria dei propri figli, offrendo preziose strategie per affrontare il caos educativo e i problemi interpersonali che ne conseguono.
“Essere genitori oggi è come camminare su un campo minato: ogni decisione può esplodere. Ma la domanda è: siamo davvero consapevoli di ciò che stiamo insegnando ai nostri figli?”.
Roberta Bruzzone (Finale Ligure 1973) è psicologa forense, criminologa investigativa ed esperta in criminalistica applicata all’analisi della scena del crimine. È docente di Criminologia, Psicologia Investigativa e Scienze Forensi all’Università LUM Jean Monnet di Bari. Svolge attività di consulente tecnico nell’ambito di procedimenti penali, civili e minorili. È docente accreditato presso gli istituti di formazione della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri. Conduce e collabora a programmi televisivi.
Giuseppe Lavenia (Poggiardo 1978), psicologo e psicoterapeuta, docente all’Università Politecnica delle Marche, è presidente dell’Associazione Nazionale Di.Te. (Dipendenze tecnologiche, GAP e Cyberbullismo). È docente di Psicologia delle Dipendenze tecnologiche per l’Università telematica E-campus. Scrive libri e articoli su riviste scientifiche e collabora con testate giornalistiche, radio e tv.
Biglietti: platea €38,00 + d.p. – prima galleria €32,00 + d.p. – seconda galleria €28,00 + d.p.
Prevendite: circuiti TicketOne e Vivaticket – online e presso i punti vendita nel territorio (elenco su www.dalvivoeventi.it)