scarlets-benetton
scarlets-benetton

Doveva essere la partita del riscatto di coach Bortolami, ma Scarlets-Benetton finisce 16-13. Così, dopo due sconfitte consecutive, arriva anche la terza che segue quella casalinga. Questa volta la franchigia del nord-est ha perso sul campo degli Scarlets. I gallesi passano subito in vantaggio con una punizione calciata da Costelow, ma gli ospiti rispondono con Umaga. Ottimo momento del XV trevigiano che riesce a sfruttare questa situazione per andare in meta. Ovale che viene trasmessa al largo a Smith, assist per Ratave che riesce ad andare a marcare, con la successiva trasformazione di Umaga al 12’. Ospiti che a metà del primo tempo portano il risultato sul 3-13. Nonostante il tentativo di accorciare le distanze da parte dei gallesi, il risultato non cambia sino all’intervallo. Nella ripresa, dalla piazzola, ancora Costelow accorcia le distanze per due volte. Ma la beffa arriva a tempo scaduto quando con una maul timonata dal tallonatore Swart e trasformata sempre dal mediano di apertura, porta i quattro punti al XV rosso e solo 1 a Treviso.

Marcature: 2′ p. Costelow, 4′ p. Umaga, 12′ meta Ratave tr. Umaga, 20′ p. Umaga; 51′ p. Costelow, 55′ Costelow, 84′ meta Swart tr. Costelow.
Scarlets: 15 Ioan Lloyd, 14 Tom Rogers (68′ Eddie James), 13 Jonathan Davies (73′ Steff Evans, 80′ Carwyn Tuipulotu), 12 Johnny Williams, 11 Tomi Lewis, 10 Sam Costelow, 9 Gareth Davies (C) (47′ Kieran Hardy); 8 Vaea Fifita (57′ Carwyn Tuipulotu, 73′ Vaea Fifita), 7 Dan Davis, 6 Teddy Leatherbarrow, 5 Sam Lousi (74′ Morgan Jones), 4 Alex Craig, 3 Harri O’Connor (53′ Sam Wainwright), 2 Shaun Evans (74′ Eduan Swart), 1 Kemsley Mathias (53′ Wyn Jones). Head Coach: Dwayne Peel.
Benetton Rugby: 15 Rhyno Smith (56′ Tomas Albornoz), 14 Ignacio Mendy, 13 Malakai Fekitoa, 12 Filippo Drago (62′ Leonardo Marin), 11 Onisi Ratave, 10 Jacob Umaga, 9 Andy Uren (51′ Alessandro Garbisi), 8 Lorenzo Cannone (45′ Manuel Zuliani), 7 Toa Halafihi, 6 Alessandro Izekor, 5 Eli Snyman (C), 4 Edoardo Iachizzi (61′ Riccardo Favretto), 3 Simone Ferrari (73′ Tiziano Pasquali), 2 Siua Maile (40′ Bautista Bernasconi), 1 Federico Zani (40′ Ivan Nemer). Head Coach: Marco Bortolami.