Nei giorni scorsi, il Nucleo Natanti del Comando Provinciale Carabinieri di
Venezia ha svolto un servizio straordinario di controllo del territorio dell’area
lagunare e nel centro storico di Venezia.
Il servizio, che ha visto impegnate cinque motovedette dell’Arma, ha avuto come
obiettivo la prevenzione e la repressione dei reati in generale, nonché il controllo
della circolazione acquea e la verifica del rispetto delle norme sulla sicurezza
della navigazione.
A seguito di controlli eseguiti nel centro storico di Venezia i militari hanno elevato
una sanzione amministrativa per circa € 1.000 al titolare di un’attività
commerciale e sequestrato circa 3500 prodotti di cancelleria ed articoli per la
casa, essendo risultati non conformi al “Codice del consumo”, poiché privi delle
previste etichettature con le informazioni obbligatorie per il consumatore. Tale
materiale verrà distrutto a seguito di provvedimento di confisca da parte dell’Ente
competente.
Nel corso del servizio sono stati eseguiti vari controlli, anche nell’arco serale,
presso i luoghi di maggiore ritrovo di giovani, identificando 9 persone, 3 delle
quali sanzionate amministrativamente in quanto trovate in stato di ubriachezza.
Inoltre, sono state controllate 15 imbarcazioni con a bordo complessivamente 25
persone, elevando 9 sanzioni amministrative a carico dei comandanti dell’unità
per varie violazioni al codice della navigazione, per un importo complessivo di
oltre € 1300.
Infine è stata sequestrata amministrativamente a carico di ignoti una modica
quantità di sostanza stupefacente (circa gr. 5 di marijuana), rinvenuta in pubblica
via da privati cittadini.