Durante l'ultimo confronto tra i 6 candidati a sindaco di Treviso, da noi organizzato all'Hotel Maggior Consiglio martedì 5 giugno (e che potete rivedere...
AMBIENTE, MOBILITÀ E TERRITORIO
Treviso è una delle città più inquinate d'Italia. È quindi necessario investire nel sistema del trasporto pubblico e nella mobilità dolce....
Terminiamo la nostra lunga maratona pre-elettorale dedicata ai partiti che si affronteranno al voto del prossimo 4 marzo con il Movimento Cinque Stelle. Un...
Grande antiquario di libri e noto storico della fotografia, Giuseppe Vanzella, trevigiano doc, è anche da parecchi anni un attivista del Movimento 5 Stelle....
L'eurodeputato David Borrelli, tra i padri fondatori del Movimento Cinque Stelle, ha deciso di lasciare il partito guidato da Luigi Di Maio per aderire...
Ad oltre 4 mesi dall’entrata in vigore della Legge 31 Luglio 2017, n. 119, che ha convertito il Decreto Lorenzin sulle vaccinazioni obbligatorie, l’AIFA...
L’associazione Viva Piraghetto è sempre più attiva ed impegnata nella rivitalizzazione dell’omonimo parco di Mestre.
A ridosso del quartiere Piave, il parco negli ultimi anni...
Tra Colline del Prosecco e fiumi storici come il Piave, percorreremo la provincia di Treviso con la bici dell’eccellenza, la gravel.
L’evento GRAVEL4FUN del 20/21...
Altro miracolo: Umana Reyer-Elitzur Holon 77-60. Un punteggio che porta le veneziane a superare il turno di EuroCup Women, nonostante la brutta sconfitta dell’andata....
“Giovedì (domani 2 febbraio 2023, ndr) il disegno di legge sull’autonomia differenziata sarà sottoposto al Consiglio dei Ministri: si tratterà di una giornata storica....