Mercati internazionali ed europei in epoca di emergenza sanitaria, difficili ma quanto mai importanti per la salute delle imprese, soprattutto quelle del Nordest

Per la quinta volta torna giovedì 24 settembre alle 18.30 il format streamingCicale o formiche? Tavola rotonda per imprenditori” che mette a confronto attorno ad un tavolo virtuale imprenditori di diversi settori su tematiche al centro della cronaca. 

Nella precedente edizione, che come tutte porta la firma dello Studio Fagi (studio padovano che si occupa di aiutare le aziende, anche le start up, ad ottenere credito da banche o sistemi finanziari alternativi interroga gli imprenditori del Nordest) l’argomento di dibattito è stato l’ecobonus 110%, prima ancora la competitività interna. 

Per questa prima edizione dopo l’estate, anche per una speranza futura, lo studio ha deciso di guardare oltre i propri confini coinvolgendo esperti della materia in tema di internazionalizzazione.

Sempre ponendo la stessa domanda ai protagonisti…siete stati cicale o formiche anche nel progettare e pianificare il vostro business che guarda ai mercati esteri? Soprattutto in questo momento storico particolare?

La riposta nel dibattito online in diretta  nella pagina facebook dello Studio Fagi e nel canale youtube. Al centro del dibattito strumenti, difficoltà, leggi, situazione attuale in merito ad Export e Internazionalizzazione delle imprese, in un momento di pandemia sanitaria e di crisi economica, con paesi ancora chiusi ed altri in ripresa seppur lenta, con aziende in difficoltà perchè in molti casi legate solo ai mercati esteri.