Umana Reyer-Elitzur Holon
Umana Reyer-Elitzur Holon

Altro miracolo: Umana Reyer-Elitzur Holon 77-60. Un punteggio che porta le veneziane a superare il turno di EuroCup Women, nonostante la brutta sconfitta dell’andata. Partita condotta bene  dalle orogranata, in particolare dal secondo quarto in poi. Chiaramente la qualificazione è stata sempre a filo, ma un tiro da tre delle ospiti – non andato a segno –  ha fatto esplodere il Taliercio di felicità.

Le nostre interviste post partita a coach Andrea Mazzon e a Francesca Pan

La cronaca.
Primo attacco delle padrone di casa che non porta ad alcuna realizzazione, nonostante i due tentativi. Dopo un minuto, invece, è Hurt che sblocca il risultato. Immediato il pareggio di Fassina. In contropiede Shepard trova il canestro ed un tiro dalla lunetta supplementare che non va. Pareggio sul 4-4 di Simms. Ancora la numero 44 in maglia ciclamino produce il 4-6. Il primo tiro dall’arco arriva da Simms, 4-9. La risposta di Yasuma che pareggia dopo i precedenti due punti ottenuti da Kuier. A 4’46” dal primo intervallo Venezia ripassa in vantaggio con Fassina ed il successivo allungo di Shepard, 13-9. Non si segna più per diverso tempo, con le orogranata che difendono bene, ma poi in attacco in due occasioni non riescono a produrre punti. E’ così che Harden a 2’05” aggiorna il punteggio, 13-11. Il pareggio a 20” dalla conclusione del periodo con Lucet. Il primo quarto si conclude sul 16-13 perché sul fil di sirena Madera realizza la tripla.

Palla persa dalle ragazze di Mazzon e accorcia subito le distanza Ivanovic.  Nicolodi fa 2\2 dalla lunetta, 18-15. A 8’30” bomba di Villa, 21-15, e arriva il time-out richiesto dalla panchina israeliana. Escono bene le ospiti che costruiscono subito i tre punti con Baltkojiene. Hurt per il 21-20.  Nuovamente Villa con una penetrazione giunge sul 23-20. A 5’54’ è Pan che mette a segno un tiro pesante, ma Hurt risponde, 26-24. Torna in campo Shepard e da sotto regala il 28-24 alla sua squadra. A 3’36” dopo una azione molto combattuta è ancora la numero 32, tutta libera, a confezionare il 31-24. Yasuma in contropiede, 33-34, altro time-out Holon. Le padrone di casa hanno necessità di aumentare il proprio vantaggio, ma la squadra di coach Inbar non lascia molto spazio, 33-26. E’ nel finale del secondo quarto che la Reyer sfrutta i tiri liberi di Fassina (1/2) e Shepard per portarsi sul 36-26. Infine Kuier chiude la prima parte della partita consentendo alle veneziane di andare al riposo con il parziale di 38-26.

Le due contendenti tornano in campo dagli spogliatoi con grande grinta. Due bombe veneziane contro i 4 punti di Holon, 44-30 a 8’43”. A 7’48” il +16 di Kuier a dare il primo vantaggio globale sulle due gare. Rispondono  Raber, Hurt e Simms. Sei punti che vanificano quanto di buono avevano fatto in precedenza le reyerine. A 6’29” viene quindi chiamato da Mazzon il time-out sul 46-36. Shepard a 5’21” ha l’ennesima possibilità di sfruttare un tiro supplementare dalla lunetta, e questa volta lo realizza, 49-36. Simms si libera molto bene sul pitturato, 49-38. Si fa male Yasuma, con Shepard che è produce punti su punti, 53-38 a 3’23”. Brava anche nell’assist per Madera, 2’56” 55-38, massimo vantaggio +17. Pan tira da oltre l’arco e il Taliercio esplode: 58-38 a 2’16”. Reyer fermata in un contropiede, 1/2 per Shepard, 1’52” 59-38. Raber dalla lunetta, 2/2 a 57” dall’ultimo mini intervallo, 59-40. Altro giro per i tiri liberi ospiti, Simms a 25” fa 1/2, 59-41. Con il +18 si va verso l’ultimo periodo, quello decisivo.

Parte male l’ultimo quarto per la Reyer. E’ infatti Raber che realizza i primi due punti, 59-43. Fallo in attacco di Delaere che però viene neutralizzato poi da una ottima difesa. Kuier a 8’47” realizza un 2\2, 61-43. Simms supera la marcatura della stessa Kuier, ma poi risponde Delaere.  A 6’22” Villa porta sul +20 le veneziane, 65-45. Simms, ancora lei, 65-47. Ivanovic guadagna tre tiri liberi a 5’12” e li sfrutta tutti, 67-50. Shepard ha ancora la mano calda, 4’54”, 69-50. In campo, ovviamente, si lotta punto su punto e spesso lo si fa anche da terra. A 4’10” i punti di vantaggio di Venezia, sulle due partite, è di 4 lunghezze. A 4’ la bomba di Delaere, 72-52. Le ospiti trovano in Hurt il 72-54 a 3’40”. Dalla rimessa Hurt, tutta libera, 72-56. Delaere pronta da sotto a recuperare un pallone gestito male dalle compagne, 74-56 a 2’05”. A 1’34” azione in attacco per le padrone di casa che guadagnano con Pan due tiri liberi. Ma non vanno, neppure il ribalzo di Kuier va a buon fine. Dall’altra parte non si segna e quindi si va al fallo sistematico. A 58” questa volta Pan fa 2\2, 76-56, +5 compresa la partita di andata. Hurt da sotto trova i due punti, dopo un tiro da tre che non entrava. Lucet commette il secondo fallo, Shepard dalla lunetta a 30”, fa 1/2, 77-58. Dall’altra parte due tiri liberi per Simms a 21”. Ultima palla della partita virtualmente in mano a Pan sul 77-60, chiaramente fallo delle israeliane. A 10” dalla lunetta Kuier. Sbaglia il primo, e anche il secondo. Ultimo tiro da tre per le ospiti che non va. E’ finale 77-60 e qualificazione al prossimo turno.

Grande prestazione personale di Shepard, 24 punti, 11 di Kuier e 10 di Delaere.