Domenica 26 maggio dedicata alla geografia con laboratori a tema e le visite guidate al villaggio palafitticolo

Le giornate al Parco Archeologico Didattico del Livelet trascorrono sempre nella scoperta e nel divertimento, tra storia e natura, e, la prossima domenica, anche all’insegna della geografia. Ospite speciale del 26 maggio sarà proprio una geografa che condurrà due laboratori didattici e farà conoscere il territorio dei Laghi da un diverso punto di vista. Un’occasione unica per grandi e piccini per vivere il prezioso contesto paesaggistico di Revine con la guida di una vera esperta. Durante il corso della giornata previste le visite guidate alle palafitte.

 

I laboratori didattici della prossima domenica al Livelet sono pensati per piccoli aspiranti geografi che potranno vestire i panni di uno studioso e mettersi alla prova nella scoperta di questa affascinante materia. Dalle 10 alle 13 l’appuntamento sarà con “Le Mappe del cuore” durante cui realizzare delle mappe personali, speciali per ciascun partecipante. Dalle 14 alle 17, invece, sarà la volta di “Ambiente pop-up” e della creazione di originali libretti dedicati al paesaggio delle rive dei Laghi sulle quali sorge il Livelet.

Dalle 10 alle 18 saranno attive le visite al villaggio palafitticolo con la guida degli esperti archeologi del Parco. L’invito è per un viaggio nel tempo tra 6000 e 3500 anni per conoscere la vita quotidiana dei nostri antenati preistorici nel Neolitico, nell’Età del Rame e del Bronzo.

Nel corso della giornata sarà possibile anche divertirsi nel parco giochi vista lago, rilassarsi nei giardini, scoprire l’ambiente dei laghi con un percorso corredato di pannelli naturalistici o raggiungere la Panchina Gigante 181.

La prenotazione delle visite guidate e dei laboratori avviene direttamente in cassa al momento dell’arrivo, mentre per prenotare i tavoli da picnic e le postazioni barbecue a disposizione dei visitatori è necessario scrivere in anticipo alla mail segreteria@parcolivelet.it o telefonare allo 0438 21230.

Salvo aperture straordinarie, il Parco è accessibile al pubblico la domenica e i festivi.