La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, giunta alla sua 81ª edizione, si prepara ad accogliere non solo le stelle del grande schermo, ma anche un’inedita proposta nel panorama delle bevande. Dal 28 agosto al 7 settembre, la Terrazza Cinematografo dell’Hotel Excelsior al Lido si trasformerà in un palcoscenico di gusto e innovazione, grazie alla partnership con una delle prime brewery artigianali italiane di Kombucha.

Quest’anno, gli ospiti della kermesse potranno rinfrescarsi con una bevanda analcolica dalle proprietà benefiche, servita sia in purezza che in raffinati cocktail e mocktail. La collaborazione, nata dall’incontro tra l’azienda veronese e la Rivista del Cinematografo, si propone di arricchire l’esperienza cinematografica con un tocco di originalità.

Ettore Ravizza, co-fondatore dell’azienda, commenta: “La nostra presenza a Venezia rappresenta un traguardo significativo. Siamo entusiasti di poter condividere la nostra passione in un contesto così prestigioso, rafforzando il legame con la cultura italiana e presentando le nostre creazioni a un pubblico internazionale.”

La Terrazza, progettata dall’agenzia bolognese Joydis, si configurerà come uno spazio di dialogo e contaminazione culturale. I bartender della Craft ‘N’ Co. Bee Community hanno creato per l’occasione due cocktail esclusivi: il “Legendary Red Carpet” e il “Legendary Ciak”, un omaggio al mondo del cinema che si sposa perfettamente con il ricco programma di eventi culturali.

Gli appassionati del benessere potranno degustare diverse varianti della bevanda, dall’Original Blend alle versioni più creative come la Ginger Bomb, la Mockito, la Sun Dia e la Peach One, ciascuna con il proprio caratteristico profilo aromatico.

Questa partnership sottolinea l’impegno della Mostra nel promuovere, accanto all’eccellenza cinematografica, anche l’innovazione e la cultura del benessere. La Fondazione Ente dello Spettacolo, che dal 1947 promuove la cultura cinematografica italiana su mandato della Conferenza Episcopale Italiana, vede in questa collaborazione un’opportunità per arricchire ulteriormente l’offerta della manifestazione.

L’81ª edizione della Mostra si preannuncia così non solo come una celebrazione del cinema, bensì pure come un’occasione per esplorare nuove frontiere del gusto e dello star bene, in un contesto unico che unisce arte, cultura e innovazione sullo sfondo della suggestiva Laguna veneziana.