Iniziativa Ezio Tarantelli a Portogruaro marzo 2025
Iniziativa Ezio Tarantelli a Portogruaro marzo 2025

Il 27 marzo 1985, giusto quarant’anni fa, Ezio Tarantelli venne ucciso dalle Brigate Rosse al termine di una lezione all’Università della Sapienza di Roma dove insegnava Economia. I brigatisti motivarono l’ennesimo omicidio in un documento di settanta pagine, dove Tarantelli fu attaccato per essere stato consulente della Cisl nell’accordo sulla scala mobile.

Giovedì 27 marzo, alle 16 al Parco Tina Anselmi di Portogruaro (via Liguria-via Sardegna), la Cisl Venezia celebrerà la memoria dello “studioso mite”, come lo ha definito il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con una semplice cerimonia che si svolgerà nello spiazzo antistante la targa alla memoria dello stesso docente universitario. All’evento hanno aderito numerose associazioni locali (Anpi “Sezione Dino Moro” di Portogruaro, Anteas Incontro, Fondazione di Comunità Santo Stefano, Auser “Il Ponte” Città del Lemene, Centro di Documentazione Aldo Mori Fondazione Giuseppe Calasanzio, Fondazione Portogruaro Campus, Università della Terza Età del Portogruarese) e nazionali (Fondazione Ezio Tarantelli, Fondazione Giulio Pastore, Fondazione Pierre Carniti).

Nel corso della cerimonia, saranno letti un messaggio della famiglia Tarantelli, di Emmanuele Massagli (presidente Fondazione Tarantelli) e Roberto Benaglia (presidente della Fondazione Carniti). Il discorso ufficiale sarà tenuto dal Segretario generale della Cisl Venezia, Michele Zanocco: “A quarant’anni di distanza dalla sua tragica scomparsa – spiega Zanocco – vogliamo ricordare Ezio Tarantelli quale testimone di come si possa, con il coraggio delle idee e contro ogni populismo, cambiare il futuro. Soprattutto quando la crisi dell’utopia sembra lasciare il passo libero ai più forti. Questo è ciò che lui ci insegna ancora oggi”.

Non è la prima volta che la Cisl provinciale ricorda la figura di Tarantelli; il 27 marzo 2002, sempre a Portogruaro, l’allora Cisl della Venezia Orientale organizzò un incontro pubblico, dedicato alla memoria del professore assassinato dal titolo “L’utopia dei deboli è la paura dei forti”. All’incontro parteciparono la moglie di Tarantelli, Carole Jane Beebe, il ministro del lavoro Tiziano Treu e il Segretario generale della Cisl Savino Pezzotta, i 21 sindaci del territorio e delle associazioni d’arma. La manifestazione si concluse con la scopertura di una targa dedicata a Ezio Tarantelli nell’area verde di via Liguria, a 100 metri dalla attuale sede della Cisl. Nel 2020, l’area verde fu intitolata a Tina Anselmi su iniziativa di diverse associazioni tra cui la stessa Cisl Venezia.