cartoline_notizie_plus

La singolare iniziativa dell’Hotel che ha riportato in vita l’antico rito delle cartoline

Cara vecchia cartolina. Diciamo la verità, chi non ne ha un po’ nostalgia? Quel rito di scrivere un saluto dal posto di vacanza, di appiccicare il francobollo e “salutarla” mentre scivola nella buca delle lettere. Oppure quell’emozione di aspettarne una, e poi di trovarlamagicamente in cassetta.

La cartolina è un pensiero verso qualcuno, un gesto oggi andato oramai perduto. E così ci hanno pensato loro a riportarlo in auge, loro che dei “gesti” e dei “pensieri” hanno fatto il cuore, i valori, su cui fondano da oltre 30 anni uno stile di ospitalità ben preciso.

Stiamo parlando della famiglia Malocco Azzalin e dello storico Hotel Nettuno di Caorle, raffinato 3 Stelle Superior in magnifica postazione fronte mare. 51 camere, tra cui Family Suite ed Elegance frontemare e altre tipologie di camere standard, un’area bimbi interna e un ristorantino con proposte per un pranzo veloce o per apprezzare la cucina della tradizione e del territorio.

Quest’anno Hotel Nettuno ha realizzato alcune cartoline “vintage” ispirate alla città, alla struttura e al tema mare, e le ha distribuite tra gli ospiti facendole trovare in camera e nei materiali di accoglienza alla reception.

Con un invito ben chiaro: “al termine della vacanza venite a chiederci una penna e scrivete la vostra cartolina. Consegnatela al nostro staff, ci occuperemo noi di inviarla.”

Detto, fatto, spedito. Accolte con grandissimo entusiasmo, centinaia di cartoline stanno già partendo in questi giorni dall’Hotel Nettuno dirette verso ogni parte del mondo.

“Siamo un hotel a gestione familiare – ha dichiarato la proprietà – “il rapporto con i nostri clienti per noi è tutto. Ci sono ospiti che da generazioni vengono qui, bambini che abbiamo visto crescere, famiglie con cui abbiamo condiviso percorsi di vita. E condiviso anche la nostra Caorle, che insieme con loro e con noi negli anni è cambiata.

L’idea della cartolina nasce per noi dalla volontà di ridare forza proprio all’autenticità dei rapporti, delle relazioni, in cui crediamo così tanto. Perché la cartolina in fondo è questo, gesto, dono per qualcuno, tempo speso e dedicato. È il simbolo di un legame tra le persone, che questo foglietto di carta che svolazza per ogni dove tiene vivo. Ecco, proprio come facciamo noi qui, ci piace tenere vivo questo legame.
E poi è anche la scelta di omaggiare la nostra Caorle, che ci ha dato e ci da così tanto. E che chi viene qui sente sempre un po’ sua.”