Este-Treviso
Este-Treviso

Nella terza giornata di campionato, il match Este-Treviso si è concluso con il successo della formazione padovana per 3-0. Gara che sostanzialmente si è decisa già nei primi sei minuti, e praticamente archiviata in appena ventidue. Bruttissima prestazione dell’undici trevigiano in tutti i suoi reparti, in particolare quello difensivo. Si salva solo Sperandio grazie a due parate.

La Cronaca. L’Este proviene da due pareggi consecutivi, mentre il Treviso, esordio con sconfitta a Chioggia, e domenica successo casalingo per 4-0 il Breno.
Primo tempo. Inizio di partita davvero in salita, si potrebbe dire da film dell’orrore, per gli ospiti che in appena sei minuti si trovano sotto di ben due reti e, in quarto di partita, di tre. Dopo una cinquantina di secondi, palla sulla destra di Franzolin per Okoli che mette in mezzo e trova tutto libero Moscatelli che insacca. Cinque minuti e altra rete dei giallorossi: punizione dalla trequarti sinistra calciata magistralmente da De Vido e pallone che si insacca all’incrocio. Su punizione al 10’ Meola impegna Leba sul primo palo. Lo stesso centrocampista, provando ad uscire dal proprio limite palla al piede, perde il possesso grazie a De Video che successivamente entra in area e insacca per il 3-0 al 22’. Calcia sopra la traversa Beccaro al 30’. Pomeriggio da incubo per Perticone che, dopo aver subito un fallo da Moscatelli, tira un calcione al nove della formazione padovana, e viene espulso con cartellino rosso diretto. Treviso con un uomo in meno e sotto di tre reti. Un divario che potrebbe aumentare al 46’, quando il solito Moscatelli, su cross dalla destra di Badon, colpisce di testa la traversa. Dopo tre minuti di recupero si chiude il primo tempo di Este-Treviso.

Secondo tempo. Ad inizio ripresa mister Florindo decide di fare ben quattro cambi. Ritmi bassissimi. Al 13’ Lattucchella prova a fruttare una punizione dalla sinistra con un colpo di testa che, però, si alza sopra la traversa. Okoli, che sembra essere in fuorigioco, serve per De Vido. Questa volta al 16’, il numero 10 spara alto. Sperandio para su conclusione ravvicinata di Moscatelli al 26’ della ripresa. Maset cerca la gloria al 28’ trovando la parte esterna della rete. Punizione di Guitto dal limite al 36’ che non si abbassa. Confronto che va verso la conclusione con il torello dei padroni di casa. Este-Treviso 3-0.

Il prossimo impegno della formazione di Florindo sarà con il Cjarlins Muzane.

Este-Treviso 3-0
Marcatori: 1’ pt Moscatelli, 6’ pt De Vido, 22’ pt De Video
Este (3-4-1-2): Agostini; Zanetti, Calgaro, Busetto (44’ st Giacomazzi); Franzolin (44’ st De Palma), Guitto, Badon, Maset (41’ st Barban); De Vido; Okoli (41’ st Piccardi), Moscatelli (30’ st Caccin). A disposizione: Leba, Giacomazzi, Zitovic, Tessaro,, De Palma, Rossi.. Allenatore: Andrea Pagan.
Treviso (4-3-1-2): Sperandio; Borsato (1’ st Mambelli), Perticone, Farabegoli, Mariutto (1’ st Lattuchella); Meola, De Poli (1’ st Nunes), Beccaro; Simonetta (1’ st Simone Salviato); De Respinis, Gnago (20’ st Sottovia). A disposizione: Filippo Salviato, Arcopinto, Posocco, Leite Borges. Allenatore: Michele Florindo.
Arbitro: Domenico Mascolo di Castellammare di Stabia.
Assistenti: Luigi Pisani di Nocera Inferiore e Simone Polo Grillo di Pordenone.
Ammoniti: 20’ pt Perticone, 35’ st Mambelli, 37’ st Farabegoli, 47’ st Nunes.
Esplusi: 39’ pt Perticone per fallo di reazione.
Recupero: 3’ pt + 3’ st