Il Parco Archeologico Didattico del Livelet
Il Parco Archeologico Didattico del Livelet

È tutto pronto per una nuova lunga stagione di scoperte e divertimento al Parco Archeologico Didattico del Livelet, che solo nel 2024 ha superato i 17.000 ingressi con un trend in crescita per quanto riguarda le attività destinate alle scuole e ai Grest. Il primo appuntamento è per la prossima domenica 23 marzo, in occasione della “Giornata Regionale per i Colli Veneti”, nata per favorire la tutela e la valorizzazione delle colline venete, dei loro paesaggi, della loro biodiversità ma pure della particolare dimensione economica, sociale e istituzionale delle comunità di collina. In tal senso, la visita al Parco sarà un’opportunità per scoprire la storia di questo affascinante museo a cielo aperto e dello scenario naturalistico suggestivo in cui si colloca.

Il Livelet sarà accessibile dalle 10.00 alle 18.00, e durante la giornata i visitatori potranno compiere un vero e proprio viaggio nel tempo guidati da archeologi ed educatori museali, alla scoperta delle palafitte ambientate fra 6000 e 3500 anni e della vita quotidiana dei nostri antenati preistorici nel Neolitico, nell’Età del rame e del bronzo.

Domenica il Parco dedicherà ai più piccoli anche un programma speciale di laboratori: dalle 10.00 alle 12.30 con “Apprendista Ceramista” i bambini potranno mettersi alla prova nella lavorazione dell’argilla, mentre dalle 14.30 alle 17.00, con l’inedito “Riciclandia”, ad attenderli sarà un’esperienza creativa collegata al progetto Past4future, finanziato con i fondi del PNRR, che utilizzerà materiali di riciclo per costruire paesaggi mettendo in pratica i principi della sostenibilità in modo divertente e istruttivo.

Per gli amanti delle escursioni il Livelet è un ottimo punto di partenza per il sentiero ad anello di circa otto km che si snoda in parte a contatto con le rive, o per raggiungere la Big Bench 181, la panchina gigante installata nel 2021 in una località panoramica sopra alla frazione di Lago. In alternativa, per chi cerca momenti di svago e relax, l’area giochi del Parco è sempre disponibile.

La prenotazione delle visite guidate e dei laboratori avviene direttamente in cassa al momento dell’arrivo, mentre per riservare i tavoli da picnic e le postazioni barbecue a disposizione dei visitatori è necessario rivolgersi alla segreteria: Ufficio IAT Conegliano, dal martedì al venerdì, dalle 14 alle 17, tel. 0438 21230, e-mail: [email protected]. Nei giorni di apertura del Parco si può contattare il numero 329 2605713.

Salvo le aperture straordinarie, il Parco è accessibile al pubblico la domenica e i festivi. Il programma di tutti gli eventi è disponibile, e costantemente aggiornato, sul sito www.parcolivelet.it o sulla pagina Facebook “Parco Archeologico Didattico del Livelet”.