Imoco-Pinerolo
Imoco-Pinerolo

Imoco-Pinerolo si conclude con il successo di Conegliano per 3-2. Gara condizionata dai molti cambi decisi da Santarelli ad inizio gara.

La conferenza stampa post partita di coach Daniele Santarelli

La cronaca. Come da pronostico coach Santarelli decide di dare spazio maggiormente alle seconde linee. Pinerolo capisce quindi che non è il caso di regalare nulla e cerca di approfittare subito della situazione. Non è un caso quindi se le ospiti partono subito in vantaggio, anche se le padrone di casa provano a ricucire. Ma la squadra di Michele Marchiaro gioca costantemente una buona pallavolo e non permette mai alle gialloblù di invertite la rotta del primo set. Sangue freddo anche nel finale, quando il tecnico di Conegliano prova a raddrizzare la situazione mettendo in campo le migliori. Ma alla fine le piemontesi chiudono 22-25.

Wash4green spinge anche nel secondo set dove mantengono sempre qualche punto di vantaggio. Sull’8-11 Santarelli decide di chiamare time-out, ma l’effetto non è quello atteso: 10-13. Difesa e attacco non vanno per Conegliano, 11-16. Il tecnico delle gialloblù richiama ancora vicino a se la squadra. Questa volta arrivano cinque punti consecutivi, 16-16, grazie a diversi muri consecutivi. Imoco passa in vantaggio 19-18 con Plummer e allunga per il 20-18. E’ il momento decisivo del secondo set, visto che il sestetto trevigiano trova anche il gusto slancio per portarsi sul 23-19. Attacco vincente per il 25-22, con un set pari.

L’inizio del terzo set di Imoco-Pinerolo è decisamente diverso, subito 4-0 che diventa 7-2. Nonostante questo si nota coach Santarelli non ancora soddisfatto per la prestazione della sua squadra in qualche situazione, in particolare difensiva. In attacco non ci sono grossi problemi, 9-4. Continuano ad esserci problemi in ricezione nel controllare gli attacchi di Pinerolo, 11-9. Se in precedenza Squarcini sbaglia molto, è brava ad ottenere il 15-11, ma poi manda in rete la battuta. La formazione di Marchiaro è sempre in partita e riesce a rimontare e passare davanti, 15-16. Con Haak alla battuta Conegliano diventa più pericolosa, 18-16. È una fase in cui si va avanti punto a punto, ma un attacco di Pinerolo che va fuori regala a Conegliano il 21-19. Plummer non si fa superare da un pallonetto, 22-19. Protagonista sempre la numero 2, anche quando si fa murare, 23-20. Lubian sbaglia la diagonale, 23-21 e le piemontesi difendono bene su un attacco di Haak, 23-22. Plummer confeziona con un attacco vincente il 24-22. Altro 25-22 chiuso da Haak. La migliore del set è stata Plummer con 8 punti. Imoco-Pinerolo 2-1.

Quarto set in cui partono bene le gialloblù ma poi arriva la risposta di Pinerolo, 4-7. Sequenza di punti con Lubian in battuta ed Imoco che accorcia.  Nessuna delle due squadre riesce a prevalere sull’altra 12-12. Permane l’equilibrio 16-16.  Con i tifosi ospiti che si esaltano, e sperano di andare al quinto set, il punteggio del quarto set va sul 19-19. Non arriva il break neppure sul 20-19 da parte di Conegliano. Haak mette a terra il 21-20. Sul 22-21 il muro non regge ancora una volta, 22-22. Al match-post non ci si arriva neppure quando Plummer è al servizio, 23-23.  Serve il video per capire se si va al match-point, ma il punteggio va sul 23-24 per Pinerolo. E le ospiti strappano clamorosamente un punto alle campionesse del mondo. Imoco-Pinerolo 2-2, si va al tie-break.

Primo punto del quinto set è di Pinerolo, risponde in diagonale Plummer. Esce invece l’attacco di Fahr, ma poi anche quello di Gray che poi si rifà, 3-2. Haak, dopo uno scambio difficile, riporta in parità il punteggio, ma le piemontesi tengono duro e guadagnano il 3-5 su un errore difensivo delle gialloblù. La palla viene giudicata a terra. Muro di Wolosz per il 5 pari. Ma le avversarie macinano il solito gioco, 6-6. Zago manda in rete un attacco, per il primo vantaggio delle Pantere in questo set decisivo. Sul 7-6, sebbene sia difficile la difesa, alla fine Plummer fa girare le squadre sull’8-6. Imoco mantiene il doppio vantaggio, 9-7, ma le avversarie rimangono a contatto e poi pareggiano con un po’ di fortuna su un attacco di Plummer. E’ la stessa schiacciatrice e poi il muro di Fahr a mandare il punteggio sull’11-9. Arriva anche il +3 su un attacco di Pinerolo che va fuori. Gap che le piemontesi non riescono più a neutralizzare. Quinto set che si conclude sul 15-12.