Una sorpresa attende la De’ Longhi, impegnata domenica al PalaFiera contro l’Unieuro Forlì per il 26esimo turno di campionato di Serie A2 2018/19. Stamattina la società romagnola ha sollevato Giorgio Valli dall’incarico di capoallenatore della prima squadra e sta sfogliando la margherita per identificare un possibile successore. Quattro le ipotesi attualmente al vaglio del general manager Renato Pasquali. E tra queste emerge la candidatura di un volto noto della Treviso dei canestri.

Ai nomi di Giampiero Ticchi, già tecnico di Imola e Rimini, e di Giovanni Perdichizzi, ex Orlandina e Scafati, si aggiunge infatti quello di Marcelo Nicola, il gaucho che da giocatore visse sei indimenticabili stagioni nella Marca col biancoverde Benetton addosso. Diventato allenatore una dozzina d’anni fa, Nicola annovera finora parecchie esperienze in ambito europeo, principalmente da vice: dopo l’assistentato a Treviso agli albori della carriera in panchina, l’ex nazionale argentino ha allenato in Spagna, Lituania, Israele e Germania. Nel dettaglio, a Murcia arrivò come vice nel 2012 venendo promosso titolare dopo un paio d’anni, salvo essere successivamente esonerato. Particolare il periodo al Lietuvos rytas Vilnius, con la chiamata nella primavera 2015 come head coach, la conferma nell’estate successiva ed il licenziamento in autunno.Nel 2016/17 l’annata da vice all’Hapoel Gerusalemme, con vittoria di Coppa nazionale e titolo. Qualche mese fa Nicola era stato chiamato come assistente al Brose Baskets Bamberg ma l’esperienza tedesca si è conclusa lo scorso gennaio con il doppio esonero, suo e del capoallenatore Ainars Bagatskis.

L’argentino è dunque uno dei candidati alla panchina forlivese per la conclusione della stagione corrente, probabilmente con un contratto a termine con opzione per la successiva annata. Oltre al suo nome ed a quelli di Ticchi e Perdichizzi permane l’ipotesi di un ricorso ad una soluzione interna: domenica in panchina contro TVB potrebbe anche sedersi l’attuale vice Alberto Serra oppure, con un cambio di ruolo, lo stesso Pasquali che in carriera vanta un robusto passato da allenatore con trascorsi in Italia  – anche a Treviso dove fu vice di D’Antoni e Messina – ed all’estero.