Mestre-Luparense - foto Notizieplus
Mestre-Luparense - foto Notizieplus

Finisce con il punteggio di 1-2 il match disputato allo stadio Baracca tra Mestre e Luparense.
Prima dell’inizio della partita, il capitano del Mestre Turchetta ha deposto un mazzo di fiori sotto la Curva Oberdan per omaggiare Tiziano “Tito” Bergamo, capo ultras scomparso il 23 maggio 2016.

La cronaca.

Primo tempo. Al 1’ Vianello, pressato da due avversari, calcia in porta debolmente, Sperandio blocca la sfera senza particolari difficoltà. Occasione per il Mestre all’11’: Trovade in percussione fino al limite dell’area da dove calcia al volo, tiro potente ma impreciso che finisce di poco sopra la traversa. Il risultato si sblocca al 14’, con un calcio di punizione dalla trequarti per il Mestre, per fallo di Pegoraro su Marcandella. Sul punto di battuta lo stesso Marcandella, pallone che oltrepassa la barriera difensiva e beffa il portiere avversario infilandosi in rete. 1-0. Al 18’ Marcandella da fuori area cerca il raddoppio, Sperandio blocca in due tempi, è un giro di lancette dopo ancora il numero 10 arancionero protagonista, che cerca di sfruttare un assist di Romano dalla destra, ma colpisce l’esterno della rete. Al 23’ il pareggio della Luparense, sempre su calcio piazzato: punizione dalla trequarti destra battuta da Giacomelli, palla in area, spizzata di testa di Osorio alle spalle di Cortese. 1-1. Raddoppio degli ospiti al 27’: errore a centrocampo degli arancioneri, Pegoraro recupera palla per Osorio, il quale si invola verso l’area rigore e trafigge Cortese. 1-2. Alla mezz’ora punizione per la Luparense, Giacomelli apre per Nannelli, il quale serve in area Colombi che impatta di testa con Cortese che fa sua la sfera. Al 32’ assist di Turchetta per Arrondini il quale, a due passi dalla porta, per un soffio non riesce ad arpionare il pallone. Punizione a pochi passi dal limite per il Mestre al 38’: batte Marcandella, pallone respinto dalla barriera difensiva, sulla ribattuta ancora Marcandella che calcia altissimo. Ancora una punizione per il Mestre, al 41’, battuta sempre da Marcandella, deviata in corner. Al 42’ occasione per i padroni di casa, con un diagonale dalla destra di Trovade, che si spegne di poco sul fondo. Al 45’ Arrondini viene anticipato in corner da Nannelli, dagli sviluppi del quale nulla di fatto per i padroni casa. Termina il primo tempo, senza recupero, di Mestre-Luparense sul punteggio di 1-2.

Secondo tempo. Nessuna sostituzione tra il primo e il secondo tempo. Si riparte con gli stessi undici della prima frazione di gioco. Al 48’ progressione di Turchetta, che fa partire un tiro cross all’altezza del primo palo, Sperandio para. Al 52’ angolo per il Mestre: batte Turchetta, palla a Maset che non riesce a inquadrare lo specchio della porta. Punizione dalla trequarti per la Luparense, batte Giacomelli, spizzata di Bajic ma l’azione viene fermata per fuorigioco. Al 63’ Marcandella frana in area di rigore, dopo un contatto con Nannelli, per il direttore di gara è tutto regolare e l’azione prosegue. Nel frattempo inizia la girandola di sostituzioni per entrambe le compagini. Al 79’ dagli sviluppi o di un corner per la Luparense, Osorio va vicinissimo alla tripletta personale, ma da ottima posizione impatta di testa mandando la palla fuori di pochissimo. Gioco fermo per alcuni minuti per un infortunio occorso a Osorio all’82’. Il numero 11 della Luparense è costretto a uscire in barella all’87’. Al suo posto entra Fasolo. All’88’ punizione per il Mestre: batte Marcandella dalla destra, palla in area, Solerio spizza di testa, palla che esce di pochissimo. Sono 10 i minuti di recupero nella ripresa. Occasione ghiotta per gli arancioneri al 91’: Solerio penetra in area di rigore, a tu per tu col portiere, invece di puntare alla porta cerca il passaggio e viene anticipato dall’estremo difensore avversario. Due minuti dopo, assist di Piras dalla destra per Sanat, che schiaccia di testa con Sperandio che blocca la palla.  Finisce Mestre-Luparense con il risultato di 1-2.

Tabellino

Mestre: Cortese, Soprano (89’ Soprano), Romano (66’ Boscolo Papo), Marcandella, Melchiori, Trovade (87’ Solerio), Turchetta (61’ Sanat), Arrondini, Vianello (99’ Ciancamerla), Piras, Maset. A disposizione: Veneran, Zocco, Gallo, Lattuchella. All.: Romano Perticone.

Luparense: Sperandio, Andolfatto (68’ Duminica), Blessin, Pegoraro, Bajic, Chiti, Nannelli, D’Aloia (79’ Podestà),  Colombi (72’ Paudice), Giacomelli (68’ Gerevini), Osorio (87’ Fasolo). A disposizione: Slowikowski, Colazzilli, Rossi, Favero. All.: Alessandro Pontarollo.

Marcatori: 14’ Marcandella, 23’ e 27’ Osorio.

Ammoniti: 35’ Andolfatto, 53’ Vianello, 82’ Osorio, 90’ Maset, 96’ Piras, 100’ Paudice.

Arbitro: Davide Patti di Palermo.

Assistenti: Emanuele Toniutto di Como e Jean Christophe Molino di Brescia.

Recupero: 10’ st.