Domani sera, giovedì 23 maggio, a Cessalto (TV) si terrà una serata informativa sulle CER (Comunità energetiche rinnovabili). L’incontro sarà libero, gratuito e aperto anche ai Comuni limitrofi. La serata informativa inizierà alle alle 20.30 e si terrà presso il Centro Polifunzionale A. Palladio in Via Roma n.28.

Grazie alla conversione in legge del Decreto Milleproroghe 162/2019, anche in Italia sono state introdotte le “Comunità Energetiche Rinnovabili” (o Energy Community) previste dalla Direttiva Europea RED II (2018/2001/UE).

Cosa sono le CER

Ma che cosa sono le Comunità Energetiche Rinnovabili? E chi può far parte delle comunità energetiche? Sono delle associazioni tra cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali e piccole/medie imprese che uniscono le proprie forze per produrre, gestire, scambiare e consumare energia da fonti rinnovabili di uno o più impianti locali su scala locale.

In sintesi:

➡️ Possono aderire a CER piccoli produttori di energia, consumatori di energia. Privati cittadini, enti, piccole-medie imprese;
➡️ La partecipazione alla CER comporta l’ottenimento di un incentivo sull’energia scambiata (al max di 12 centesimi al kWh);

La serata informativa

L’incontro sarà libero, gratuito e aperto anche ai Comuni limitrofi. La serata informativa inizierà alle alle 20.30 e si terrà presso il Centro Polifunzionale A. Palladio in Via Roma n.28.

“Il tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili è attuale e interessante- spiega Lorenzon Per. Ind. Andrea, tra i relatori della serata- perché le CER sono il futuro. Conoscere bene questo argomento permette di proiettarsi al domani con competenza e competitività. E non solo: vuol dire essere consapevoli del futuro delle energie rinnovabili, puntare a costruire delle aree auto sostenibili ed essere un passo avanti rispetto a chi non conosce la materia”.

Numerosi gli interventi in programma. Dopo un benvenuto dell’Amministrazione, apriranno la serata l’Assessore Flavio Segato e Luca Marton, modulatore. A seguire, interverranno:

  • l’Avv. Francesco Acerboni, che spiegherà cosa sono le CER e, successivamente, presenterà le nuove opportunità e dei finanziamenti a fondo perduto;
  • Maurizio Billotto di Legambiente, che si focalizzerà sul significato sociale e ambientale;
  • Alessio Salatin e Lorenzon Per. Ind. Andrea che si soffermeranno sui vantaggi tecnologici e sugli aspetti tecnici;
  • il Dott. Igino Bertoldi che tratterà i vantaggi fiscali;

A conclusione della serata, verrà spiegato ai presenti come far partire una CER.

Di seguito potete trovare la locandina dell’evento.

 

Resta sempre aggiornato: NOTIZIE PLUS