Si è concluso l’incontro Umana Reyer-Joventut Badalona con la vittoria della squadra ospite.
La conferenza stampa post partita di coach Neven Spahija
La conferenza stampa post partita di coach Carles Duran
La cronaca. Il round 17 della 7Days Eurocup propone un altro big-match al Taliercio: Umana Reyer-Joventut Badalona. Il quintetto veneziano occupa il terzo posto nel gruppo A, mentre la formazione avversaria è seconda a due partite di distanza dagli orogranata.
Primo quarto caratterizzato soprattutto dal lavoro delle difese e dai molti errori in attacco delle due formazioni. E’ la squadra spagnola che prova ad andare in fuga a metà del periodo, 6-11. In luce per gli orogranata soprattutto Willis che mette a segno due triple importanti. Male invece Granger che fa fatica, sia ad impostare il gioco, che a trovare la via del canestro. Non è un caso che la panchina decida di mettere al suo posto De Nicolao. Comunque, pur con qualche difficoltà i veneziani riescono a chiudere in pareggio, con un canestro dì Brooks quasi allo scadere. Umana Reyer-Joventut Badalona 20-20. Ellenson miglior realizzatore con 7 punti, seguito da Willis con 6.
Tessitori riporta in vantaggio la Reyer, mas Tomic risponde subito. Primi minuti del secondo quarto con i soliti problemi in attacco dei lagunari. Viene chiamato time-out da Venezia. Bomba da tre di De Nicolao che mantiene a contatto i padroni di casa 28-29. Watt dopo oltre 15 minuti complessivi di gioco non riesce ancora a sbloccarsi. Esce De Nicolao con tre falli e rientra Granger. A 4’02” Vives con un tiro supplementare riporta a +4 gli ospiti. A 1’58” 28-37 con la tripla di Parra. In contropiede Watt accorcia le distanze 34-38, e poi non entra la tripla del team di Badalona. Per il numero cinquanta arrivano così i primi due punti. Si va all’intervallo lungo di Umana Reyer-Joventut Badalona 34-38.
”Camicia sudata, cuore granata”, lo striscione che viene esposto dal settore della Curva Nord Roby Paties. Ma Ellenson continua a far male dalla distanza, 34-43. Willis mette a segno altri tre punti con un due più uno. Nonostante le notevoli ancora problematiche in attacco, l’Umana riesce a rimanere in partita, 43-47. Bramos non è più l’arma letale nei tiri da tre. Superati i primi cinque minuti Tomic per il 42-51. Ray dalla lunetta a 3’14” fa 1/2, 49-53. A 2’ Tessitori riesce finalmente a segnare da oltre l’arco, 51-53. Ma per la Reyer rimane solo una speranza l’aggancio. Si torna subito al +6 di Badalona. La bomba di Ray e il terzo quarto si chiude con Umana Reyer-Joventut Badalona 55-59.
Brooks subito da due, 57-59. Birgander si fa spazio sotto canestro, 57-61. Tessitori protesta per un tiro da tre annullatogli per passi e si becca il tecnico e quinto fallo. Animi della partita che si accendono. Ribas, 57-63 a cui risponde De Nicolao. Gioco che si accende, Watt a 7’24” va in lunetta, 60-63. Fallo antisportivo di Granger, per un tocco non del tutto canonico, diciamo così… risultato 60-66 con Ribas. A 6 dal termine tripla di De Nicolao 63-66, poi Watt e Willis non riescono a proseguire la rimonta. Ellenson colpisce ancora, 63-69, a 5’11”. E si ripete subito dopo, 63-72. Granger a canestro con tiro dalla lunetta supplementare, 66-72. Parks invece di provare la tripla dall’angolo, entra in penetrazione e guadagna un fallo. Solo un punto alla fine, mentre dall’altra parte Feliz, 67-74. Parks e anche Feliz, 69-76. Watt a 2’16” 1/2, 70-76. Partita che si complica ulteriormente sul 70-78. A 31” gara che prende la via della Spagna con i due liberi di Feliz, 72-80. La partita finisce 74-80.