Virtus Bologna-Reyer Venezia
Virtus Bologna-Reyer Venezia

Sul parquet della Segrafedo Arena gara-2 delle semifinali scudetto, Virtus Bologna-Reyer Venezia porta la serie sul 2-0.

Primo Quarto. Dopo 1’24” punteggio già di 7-0 per la Virtus. Dalla lunetta Pajola, poi la tripla di Cordinier e la schiacciata di Dunston. Time-out della Reyer. Due pallet perse banalmente. Dopo poco più di due minuti il 7-2 di Tessitori. Duston nuovamente servito da Shengelia che poi realizza altri due punti, 11-2. Difesa bianconera che non fa passare nulla. Pajola dall’angolo, e in 4 minuti il parziale è già terribile per i veneziani, 14-2. A 4’56” dalla conclusione del primo periodo, nuovamente Tessitori con tiro libero supplementare, 14-5. Dunston dall’altra parte fa la stessa cosa, 17-5. Proteste di Heidegger e fallo tecnico. Hackett per il conseguente tiro libero, 18-5. Mickey porta a quota 20 Bologna. Troppi errori in attacco per i lagunari. A 2’33” Polonara dalla lunetta, 22-5. Parks fa 2/2, 22-7. Hackett dalla media distanza il 24-7. Altra palla persa dagli orogranata e poi fallo su Abass, 26-7. Simms costruisce il 26-9. Heidegger guadagna un giro dalla lunetta a 1’01”, 26-11. Mickey non trova grande opposizione 28-11. Altri due liberi per il 3 dell’Umana, 28-12. E poi fa anche una tripla. Virtus Bologna-Reyer Venezia 28-15 al termine del primo quarto.

Secondo quarto. De Nicola porta a -10 la Reyer, poi sbaglia dalla distanza il possibile -7. Fallo su Shengelia a 8’53” dall’intervallo, 29-18. Da rimbalzo Simms, ma dall’azione seguente Casarin sbaglia. Invece Bellinelli è un cecchino, 32-18. A 6’54” Mickey ha tutto il tempo di sistemarsi e prendere le misure per una tripla del 35-18. Time-out Umana. Simms per il 35-20. Bellinelli continua a costruire triple clamorose, con Brooks che ne fa due di punti, 38-22. Percentuali basse con i tiri da tre per gli ospiti. Tessitori dopo alcuni tentativi riesce a mettere dentro un canestro da due, 38-24 a 3’47”. Cordinier subisce fallo da Casarin a 3’06”, 39-24. Pazzesco Bellinelli, tripla frontalmente, 42-24. Palla persa in passaggio di Spissu e Bellinelli fa 45-24. Primo tempo totalmente da dimenticare per la squadra di Spahija. Virtus Bologna-Reyer Venezia 47-30. Con un 2/17, 12%, da tre si spiega il divario tra le due formazioni.

Terzo quarto. Pollonara riesce a segnare in qualche modo, 49-30. Tripla di Abass e anche Spissu 52-33. (-22 il massimo svantaggio) Cordinier 1/2, 53-33. Spissu ancora da tre, 53-36. Dopo i zero punti arriva subito a 6. Zizic super la difesa 55-36. Cordinier azione vincente, 57-36. Tessitori per il -19. Tucker 1/2, 57-39. A 4’ dal termine del terzo periodo, la tripla di De Nicola, 57-42. A 3’17” due liberi per Simms, 57-44. Accorcia un po’ le distanze l’Umana. Polonara riallunga, 60-44. Difesa Virtus che fa falli, 60-45. Mickey su assist di Bellinelli 62-45. Dopo il time-out Parks e contropiede di Tucker, 62-49. Fallo antisportivo di Mascolo. De Nicolao, 62-51. Simms, 62-53. Tucker 62-55. Casarin fa fallo su Hsckett a 34”, 64-55. Bella azione di Tucker. Ottimo terzo periodo di Venezia. Virtus Bologna-Reyer Venezia 64-57.

Quarto Quarto. Heigegger prova ad accorciare con una bomba sul 66-57. E anche De Nicolao. Quinto fallo per Shengelia. Simms a 7’50”, 66-59. Polonara, risponde Parks, 68-61. Simms per il -5. Come nella precedente gara Venezia riapre la partita nella fase finale del match. Dunston 1/2, 69-63. A5’47” penetrazione di De Nicolao 69-65. Polonara a 5’17” da sotto, time-out della panchina lagunare, 71-65. Ottima azione di Parks, poi la Reyer spreca un possesso e la Virtus guadagna fallo. Hackett a 4’18” 72-67. A 4’04” Casarin trova la bomba 72-70. Dunston a 3’44” con i liberi incrementa il parziale 73-70. A 3’24” Simms dalla lunetta, 73-72. Prima volta a -1 per l’Umana. A 2’47” vantaggio con Parks. Cordinier dalla lunetta a 2’33”, 74 pari. A 2’15, Parks ha altri due tiri liberi, 74-76. Ottima difesa Reyer che ruba il pallone, ma il successivo tiro da tre non va. Pareggio a 1’17” di Hackett. Match che si decide negli ultimi secondi, come in gara-1 che è andata ai supplementari. A 58” Parks 76-78. Azione di Hackett a 37” attiva un altro fallo lagunare. Il numero 23 ha una situazione delicata da gestire, 77-78. Fallo di Tucker. Ultima azione in attacco a 4” fallo per i padroni di casa, con cronometro aggiustato. Cordinier per il tentativo di sorpasso, 79-78. E poi tiene la difesa di Bologna.