L’Associazione Artistico-Culturale “Biennale d’Arte del Bambino”, in collaborazione e coorganizzazione con l’Amministrazione Comunale, i Musei Civici e le Biblioteche di Treviso, propone la dodicesima edizione della Biennale d’Arte del Bambino che gode del patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Treviso e dei Comuni di Treviso, Quinto di Treviso e Zero Branco.

La luce del “RossoGialloBlu”, tema della Biennale, propone un viaggio di ricerca e sperimentazione sul colore con 103 opere: un’occasione di ulteriore crescita e rinascita nell’Educazione all’Arte, non solo per il bambino ma anche per l’adulto. 

Alla base della produzione Artistica del bambino c’è un metodo pedagogico-didattico, “l’Alfabeto Segno-Colore”, ideato dalla pittrice insegnante Liana Bottiglieri Calzavara.

Attraverso Corsi di Formazione e aggiornamento in Educazione alla Creatività Artistica, si realizzerà così un primo approccio con gli insegnanti degli Asili Nido e delle Scuole dell’Infanzia e della Primaria, da quest’anno anche con gli Educatori-Familiari che entrano a pieno titolo nei percorsi di ricerca e sperimentazione dei piccoli Artisti.

Giorgio Cavazzano, famoso autore Disneyano è padrino della manifestazione fin dal suo nascere nel lontano 1998 e continua ad accompagnare la kermesse con la sua straordinaria e coloratissima penna.

Il tema della mostra: “RossoGialloBlu”

29 maggio – 4 luglio 2021

Inaugurazione sabato 29 maggio, ore 16.00

Museo Civico “Luigi Bailo” – Treviso Borgo Cavour, 24