Dopo appena due set arriva l’amara sentenza: Fenerbahce elimina l’Imoco dalla Champions League ai quarti di finale. Sono le 21.23 quando il capitano della formazione turca mette a segno il venticinquesimo punto decisivo del secondo set. Il tabellone non ha certo favorito il percorso delle attuali campionesse del mondo, che devono rammaricarsi per aver perso un set in più nel girone di qualificazione. A questo punto per Conegliano, dopo nove anni, niente fase finale della principale manifestazione europea, ed il prossimo anno non avranno neppure l’opportunità di difendere il titolo mondiale. Per le Pantere rimane ora solo la possibilità di vincere lo Scudetto.
La cronaca. Dopo il 3-0 della partita di andata, a favore delle turche, le campionesse del mondo devono concretizzare una rimonta non facile.
Avvio di partita difficilissimo per la formazione di casa con Fedorovtseva protagonista immediatamente con le sue battute. Il primo punto fatto da Wolosz e poi un allungo clamoroso. Dall’1-0, nonostante un time-out di Santarelli, all’1-9. Solo dopo il secondo time-out trevigiano, la numero 10 russa sbaglia. Ma già da subito il primo set sembra andato, 3-11. Ma un paio di muri di Fahr permette all’Imoco di recuperare qualcosa, 6-11. Haak attacca per l’8-13. De Kruijf al muro e poi un attacco fuori delle avversarie, 10-14. Il martello di Haak non viene gestito in ricezione dalle turche e il Palaverde si esalta, 11-14. Ottima difesa e attacchi efficaci di Conegliano, la partita sembra cambiata, 12-14. Nell’assordante palazzetto Fenerbahce sbaglia molto in battuta, 13-15. Ma bastano due attacchi vincenti delle ospiti per riportare a -4 le gialloblu. Fahr va a segno, ma Haak mette fuori, 14-18. Vargas è un martello, 15-19. Con un attacco vincente di Haak si torna sul -2, 18-20. Ma poi è lo stesso opposto al servizio a sbagliare. Si va verso la conclusione del primo set, 20-23. Quasi tutti i punti delle trevigiane vengono confezionati da Haak, ma il punto del 22-23 lo fa Plummer. De Souza ricava il primo set-point, annullato da Plummer, 23-24. Chiude il set un mani fuori della brasiliana, 23-25.
Nel secondo set partono meglio le gialloblu, 3-0. Poi due errori in attacco della squadra di Santarelli, 3-2. Ma quando si presenta in battuta Fedorovtseva le turche recuperano e ripassano in vantaggio 5-9. Come nel primo set, nuovamente la panchina di Conegliano sfrutta il primo time-out. Continua la fase sanguinosa della schiacciatrice russa, prima che venga chiamato anche il secondo time-out. Ma questa volta le ospiti non si fermano, 5-13. Poi arriva la battuta a rete, 6-13. Difficile la situazione mentale delle padrone di casa. Vargas per il 7-15. Questa volta la rimonta della speranza non si ripete. In battuta le Pantere forzano e sbagliano. Vargas, invece, è sempre molto attenta, 10-19. Ci si chiede in quanto tempo Fenerbahce chiuderà i conti della qualificazione quando si arriva sul 13-21. Fatalità e Fedorovtseva va nuovamente al servizio. Ma questa volta non dura molto. Plummer 14-23. E si arriva al primo semifinale-point piazzato sul 15-24. E’ Eda Erdem Mundar che mette a segno il punto qualificazione.
Ovviamente si continua a giocare. Il sestetto turco è pressoché quello della panchina. L’Imoco si impone nel terzo e quarto set, 25-23, 25-20. Gara che va al quinto, vinto dalla squadra di casa 15-13.