Sotto il Monte Cesen si incontrano due frutti della Pedemontana trevigiana: il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG e i formaggi prodotti con il latte di malga. L’incontro “Calici in Forma” avviene venerdì 1 marzo (ore 19.30) all’Istituto Professionale “Dieffe Officina della Ristorazione” con una nuova sede nella ex Filanda a Valdobbiadene, città del Prosecco. Questa è la seconda “Cena Dieffetto“, ideata e gestita da allievi e docenti dell’Istituto  “Pietro Berton” che prepara i futuri professionisti della ristorazione.

L'Istituto professionale Dieffe di Valdobbiadene
L’Istituto professionale Dieffe di Valdobbiadene

SEI CANTINE PER SETTE CASARI

Sei le cantine vinicole dell’area storica DOCG che hanno messo a disposizione i propri vini spumanti per la cena “Calici in Forma”: Bortolin Angelo, Bortolomiol, Canevel, Rebuli, Le Colture e Confraternita di Valdobbiadene. La selezione di prosecchi sarà abbinata ai piatti del menù preparati con i formaggi prodotti da Malga Barbaria di Luca Gallina, Malga Endimonte di Fabio Rebuli, Malga Mariek di Fabio Curto, Malga Budui storica latteria di Miane, Caseificio Stramare Saverio di Segusino, Caseificio La Fattoria di Enrico Catuzzo di Monfumo, Caseificio Didattico Dieffe. Inoltre saranno utilizzati due prodotti della Latteria Soligo e dell’azienda Nonno Nanni.

Calici di Prosecco Superiore DOCG
Calici di Prosecco Superiore DOCG

ALLIEVI E MAESTRI NELLA BRIGATA DI CUCINA

La cena mette alla prova il livello di preparazione degli allievi dell’Istituto Dieffe, dallo scorso anno sistemato in una sede rinnovata, dotata di ampi spazi didattici e strumentazione all’avanguardia. Tocca a loro preparare e servire il menu, seguiti dai maestri: Alcide Candiotto presidente della Federazione italiana Cuochi nonchè docente della scuola; Walter Crema del Ristorante “La Cucina di Crema” di Giavera del Montello; Marco Pesce vicepresidente della Federazione  italiana Cuochi  ed insegnante dell’istituto valdobbiadenese; Stefano Moro della Pasticceria “Dolci Promesse” di Semonzo del Grappa.

La quota di partecipazione è di 30.00 euro, è richiesta la prenotazione allo 0423.972443, o scrivendo alla email cfp.valdobbiadene@dieffe.com