Domenica 2 Ottobre alle ore 18, presso Relais Monaco di Ponzano Veneto (TV), si terrà un esclusivo evento, "Il Caviale non ha più segreti".
Organizzato da...
I Poeti dea Sopa coada in collaborazione con i Narratori del Gusto stanno organizzando, per domenica 2 Ottobre, la serata evento "Il Caviale non ha più segreti",...
Succulento, profumato e fumante, il bollito misto è il piatto della tradizione italiana invernale. Le sue radici sono antichissime, in Veneto son state ritrovate...
Nel 1955 inizia la storia del Caseificio Tomasoni, nella ridente campagna trevigiana, quando Primo Tomasoni, casaro di origini bresciane, rilevò un'antica fattoria ubicata vicino al fiume Piave...
E' già, avete letto bene, in provincia di Treviso non si produce solo Prosecco, ma anche ottimo olio d'oliva extravergine.
E’ una storia che si perde...
Tra le cucine regionali italiane, quella veneta si distingue per sapori e varietà, i piatti sono espressione della ricchezza della nostra terra, delle tradizioni, dell'identità e...
Ostriche e champagne? Un classico. Ma ammettiamolo, un po’ impolverato. Le tendenze degli ultimi tempi suggeriscono sempre più nuove strade del gusto lastricate di luppolo.
L’abbinamento tra...
Un bando sperimentale per rispondere al bisogno abitativo dei cittadini in modo innovativo. Un'iniziativa che, se avrà esiti positivi, sarà ulteriormente sviluppata in futuro....
È stata inaugurata oggi, all’ospedale di Treviso, la Stanza di Jacopo, un ambiente dedicato ai familiari dei pazienti ricoverati nei reparti di Terapia Intensiva,...
L'impegno del Gruppo SAVE per la sostenibilità e il raggiungimento dell'obiettivo “zero emissioni” entro il 2030 compie un ulteriore importante passo avanti con il...
Sarà una giornata di festa a tutto tondo quella che Chirignago vivrà domenica prossima, 6 aprile, nell’ambito della quinta edizione di “Caschi e caschetti”....