Brutto tempo, uva buona – i viticoltori tirano un sospiro di sollievo: il Prosecco è salvo

E’ proprio il caso di dirlo: non tutto il maltempo vien per nuocere. Secondo il presidente di Coldiretti, Feltrin, infatti, le costanti precipitazioni di settembre, che hanno trasformato l’ultimo mese d’estate in un precoce inizio d’autunno, sortiranno grandi benefici alla qualità dell’uva e del vino prodotto nella Marca trevigiana, in particolare il Prosecco, il Pinot Grigio e i vini rossi.

Bufera Ryanair – 20 voli annullati in Veneto

Il Ministro per le Infrastrutture Graziano Del Rio ha convocato urgentemente un tavolo tecnico tra ENAC, il Ministero e Ryanair, per capire come fronteggiare il sopravvenuto problema dei turni di riposo, che rischia di far cancellare alla compagnia low-cost circa 2.000 voli in tutta Europa da qui a fine ottobre, dei quali una ventina negli scali di Treviso, Venezia e Verona. Maggiori dettagli nel nostro approfondimento di oggi QUI

Caso Asco, parla Salton – “Fusione di Ascoholding con Ascopiave, non con TLC”

Gildo Salton, storico ex presidente di Ascopiave, è tornato sul caso di Ascoholding, che in questi mesi sta faticosamente decidendo il proprio futuro. Secondo Salton il colosso di Pieve di Soligo dovrebbe fondersi con Ascopiave, anziché con Asco TLC. Ma naturalmente prima di tutto servirebbe il benestare della CONSOB.

Mondiali ciclismo strada– si decide per Vicenza 2020, coinvolta anche Treviso

La delegazione vicentina guidata dall’avvocato Claudio Pasqualin è tornata da Bergen grandi rassicurazioni: Vicenza è la candidata più seria per l’assegnazione dei Mondiali di Ciclismo su Strada del 2020. Il progetto prevede la partenza da Venezia e il passaggio a Treviso, a Castelfranco con arrivo nella Città del Palladio. Il nostro approfondimento QUI

[huge_it_slider id=”2″]