È stato presentato ìlo “Sportello Famiglia On-web” con il portale www.sportellofamiglia.tv.it, nuovo strumento a disposizione dei cittadini e delle famiglie residenti nei 37 comuni dell’Ambito Territoriale Sociale (A.T.S.) VEN_09 per dare alle famiglie informazioni utili per conciliare vita e lavoro.
Il Comune di Treviso in qualità di capofila d’Ambito Territoriale Sociale (A.T.S.) VEN_09 è l’attuatore del progetto finanziato dalla Regione del Veneto attraverso il contributo della D.G.R.V n. 1305/2020 “Attivazione dello Sportello Famiglia, previsto dalla legge regionale 28 maggio 2020 – Interventi a sostegno della famiglia e della natalità”, che permette l’attivazione di uno strumento online attraverso il quale diffondere le informazioni rispetto ai servizi sanitari e sociali, alla scuola, alle opportunità socio-economiche, ai servizi del territorio erogati da soggetti pubblici e privati, con particolare attenzione alla famiglia con figli di minore età.
L’iniziativa ha l’obiettivo di raccogliere e aggregare in un unico portale web tutti i servizi offerti dai 37 Comuni del territorio che si rivolgono alle famiglie con figli di minore età o le persone interessate a costruirne una, offrendo loro un luogo virtuale attraverso il quale poter accedere alle informazioni e contatti rispetto ai servizi attivi nel proprio territorio.
Ciascuno dei 37 Comuni trevigiani coinvolti nel progetto potrà aggiornare e ampliare l’offerta dei servizi di sua competenza, grazie alla possibilità di accedere al back-end del portale e alla propria sezione dedicata in qualsiasi momento per modificare i servizi esistenti o aggiungerne di nuovi.
Ciò avverrà dopo il corso di formazione tenuto da Q-Web ai referenti individuati di ciascun Comune, incaricati della raccolta di nuovi servizi alle famiglie offerti nel proprio territorio e alla gestione degli stessi.
Il portale web è l’esito di un primo lavoro di raccolta dei servizi offerti dai 37 Comuni dell’ambito territoriale sociale VE_09: Arcade, Breda di Piave, Carbonera, Casale sul Sile, Casier, Cessalto, Chiarano, Cimadolmo, Fontanelle, Gorgo al Monticano, Istrana, Mansuè, Maserada sul Piave, Meduna di Livenza, Mogliano Veneto, Monastier, Morgano, Motta di Livenza, Oderzo, Ormelle, Paese, Ponte di Piave, Ponzano Veneto, Portobuffolè, Povegliano, Preganziol, Quinto di Treviso, Roncade, Salgareda, San Biagio di Callalta, San Polo di Piave, Silea, Spresiano, Villorba, Zenson di Piave, Zero Branco.
Un lavoro importante di mappatura e aggregazione di servizi, attività e opportunità condotto dalla Cooperativa La Esse di Treviso, che si è occupata non solo della raccolta ma, dopo il corso di formazione tenuto dall’azienda che ha sviluppato il sito, anche del caricamento dati all’interno del nuovo portale.